La Riserva del Fondatore rappresenta il vertice della storica maison trentina Letrari, che dal 1976 è tra i pionieri del metodo classico italiano Dedicata a Leonello Letrari, fondatore della cantina, questa cuvée è il tributo alla tradizione e alla ricerca della massima espressione dello Chardonnay e del Pinot Nero coltivati nelle zone più vocate della Vallagarina, cuore della denominazione Trento DOC.Le uve provengono da vigneti di alta collina, a circa 400-600 metri di altitudine, su terreni calcareo-dolomitici ben drenati e costantemente ventilati dalle brezze del Garda Questa combinazione di altitudine, forte escursione termica e suolo minerale regala grappoli di straordinaria finezza e acidità naturale L assemblaggio vede una prevalenza di Chardonnay, che conferisce eleganza e slancio, e una quota di Pinot Nero, che dona struttura e complessità Dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita dalla seconda fermentazione in bottiglia e da un lungo affinamento sui lieviti che supera i 90 mesi, per sviluppare una profondità aromatica rara e una bollicina di incredibile finezza Il dosaggio finale è minimo, per esaltare la purezza del terroir trentino.Nel calice sfoggia un colore giallo oro brillante con riflessi luminosi e un perlage finissimo e continuo Il bouquet è intenso e complesso: note di agrumi canditi, mela renetta e frutta a polpa bianca si fondono a profumi di crosta di pane, pasticceria, miele d acacia, nocciola tostata e delicate sfumature speziate In bocca è ampio, cremoso e avvolgente, con una freschezza viva che sostiene la struttura e una spiccata mineralità che accompagna un finale lunghissimo, elegante e sapido.La Riserva del Fondatore è un metodo classico da grandi occasioni, perfetto per l aperitivo più esclusivo ma capace di accompagnare con stile l intero pasto Si abbina magistralmente a ostriche, caviale, crostacei e pesci nobili, ma si esalta anche con piatti strutturati come foie gr