Saumur Blanc Edonis cl.75

Saumur Blanc Edonis cl.75
Vinificazione Dopo un attenta vendemmia, si procede con una pressatura soffice e la fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura per 15 giorni in vasche di acciaio inox
Anche la fermentazione malolattica avviene in vasche
Il vino viene poi lasciato affinare sui lieviti per 6 mesi, con regolari rimescolamenti, prima di essere trasferito in botti di rovere francese da 400 e 500 litri.Allevamento L invecchiamento dura 18 mesi in botti di rovere francese, in cantine trogloditiche situate a 25 metri sottoterra
Le condizioni naturali di umidità e temperatura costante forniscono un ambiente ideale per la crescita di questo vino
Dopo l imbottigliamento, viene conservato per un anno nelle stesse gallerie, al riparo dalla luce e dalle vibrazioni.Servire a una temperatura compresa tra 12 e 14°C per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e l elegante struttura.Al palato è rotondo, ampio e persistente, caratterizzato da aromi gourmet di brioche, tartufo e pane tostato
Un leggero tocco legnoso nel finale sottolinea la complessità di questo vino.Al naso rivela aromi seducenti di frutti bianchi, come pera e pesca, accompagnati da sottili note esotiche.Questa annata si sposa perfettamente con piatti gastronomici delicati e raffinati
Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento: - Suprema di pollo ruspante con crema di dragoncello e spugnole o funghi porcini per giocare sui profumi del sottobosco e del tartufo in armonia con la rotondità del vino.- Filetto di rombo arrosto accompagnato da un emulsione di burro bianco, impreziosito da un pizzico di scorza di limone.- Valençay stagionato o Chabichou du Poitou: i formaggi di capra stagionati della Valle della Loira si sposano bene con la mineralità del vino.
ERRORE
Nuovo prodotto