La Rosé Cuvée dei Frati Extra Brut è uno spumante metodo classico elegante e raffinato prodotto da Ca dei Frati, una delle cantine più celebri del Lago di Garda Questo rosé si distingue per il suo stile secco (Extra Brut), che lascia spazio alla freschezza e all espressività dei vitigni utilizzati.Caratteristiche della Rosé Cuvée dei Frati Extra Brut:Vitigni: Principalmente Groppello, un vitigno autoctono della zona del Garda, con l aggiunta di Marzemino, Sangiovese e una piccola parte di Barbera.Metodo di produzione: Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti di 24 mesi.Colore: Rosa tenue con riflessi ramati, perlage fine e persistente.Profumo: Delicato e complesso, con note di frutti rossi freschi come fragoline di bosco, lampone e ribes, accompagnate da leggere sfumature di agrumi, crosta di pane e mandorla tostata.Gusto: Secco, fresco e sapido, con una vivace acidità che esalta le note fruttate e dona grande eleganza Il finale è lungo e minerale, con un retrogusto leggermente speziato.Gradazione alcolica: Circa 12,5%.Abbinamenti Consigliati:La Rosé Cuvée dei Frati Extra Brut è versatile e adatta a numerosi abbinamenti, perfetta per chi ama le bollicine rosé con carattere.Aperitivi:Salumi delicati come prosciutto crudo di Parma o culatello.Tartare di tonno o salmone con una leggera marinatura agli agrumi.Crostini con burro e acciughe del Cantabrico.Primi Piatti:Risotti primaverili con fragole o radicchio.Pasta con frutti di mare o gamberi saltati.Gnocchi al burro e salvia o con formaggi leggeri.Secondi Piatti:Pesce alla griglia, soprattutto salmone o trota salmonata.Carni bianche come tacchino o pollo in preparazioni leggere.Crostacei come aragosta, astice o scampi.Abbinamenti Particolari:Cucina fusion asiatica, come sushi e sashimi, grazie alla freschezza e alla struttura che ben accompagnano il pesce crudo.Formaggi freschi e semi-stagionati come la robiola o il taleggio.Quando Gustarlo:La Rosé Cuvée dei Frati Extra Brut è i