Questo vino proviene da un appezzamento di vigneto, piantato nel 1959 ed esposto ad est/sud-est Il terreno piuttosto povero, ad alto contenuto di calcare con un sottile strato di argilla, è il risultato dell erosione di una piccola collina situata sopra la parcella.Vinificazione La raccolta manuale viene effettuata a maturazione ottimale Le uve vengono pressate in una pressa pneumatica Il succo viene posto in tino per 12 ore per chiarificarsi naturalmente Dopo un primo travaso, la temperatura viene portata a 17°C per avviare la fermentazione (senza lieviti) Una parte del vino viene fatta fermentare in botti di rovere, la restante parte in acciaio inox La temperatura di fermentazione è stabilizzata a 18°C I vini vengono travasati, assemblati nel mese di agosto e imbottigliati prima della vendemmia dell anno successivo.Note di degustazione Grazie alla natura del terreno di questa parcella, il vino ha una personalità molto distinta e un forte carattere minerale Tonalità verde-oro brillante Al naso il vino sprigiona aromi di frutta fresca (mele, pere), agrumi e fiori bianchi L invecchiamento in botte aggiunge un discreto tocco di vaniglia Molto onesto, pieno e ricco al palato, ricco di linfa e vigore, può vantare senza dubbio il potenziale di invecchiamento più lungo (5-10 anni) tra tutti i Rully bianchi È anche il più elegante Mets d accompagnamenti Si abbina bene con salumi molto pregiati, pesce marinato o cotto nel burro o nella panna.