La denominazione Givry 1er cru En Choué si trova in una piccola conca di poche decine di ettari esposta a sud, situata all ingresso della Valle Russilly Le viti giacciono su terreni prevalentemente calcarei, il che ha richiesto l utilizzo di portinnesti altamente resistenti ai depositi calcarei attivi Questa collina mostra una maturità eccezionale ed è naturalmente protetta dai venti settentrionali e orientali.Vinificazione Viene praticata la raccolta manuale L uva viene diraspata intera e versata in una vasca di cemento, raffreddata per avviare alcuni giorni di macerazione preliminare a freddo Una volta avviata la fermentazione, vengono praticate due follature al giorno, insieme ad un rimontaggio, per favorire l aerazione dei lieviti La permanenza in vasca è di circa 12 giorni La fermentazione avviene a temperatura controllata All atto della rimozione dalla vasca, una parte del contenuto viene immediatamente messa in botte (tasso di rinnovo della botte del 15%), mentre la parte rimanente viene rimessa nella vasca Dopo la fermentazione malolattica, la parte in botte viene travasata nei tini e il contenuto dei tini viene poi travasato nelle botti svuotate, il che significa che tutta la produzione En Choué viene messa in barrique per periodi compresi tra 9 e 14 mesi L imbottigliamento avviene esclusivamente nel periodo primaverile, 18 mesi dopo la vendemmia, una volta assemblato il blend in botte e tini.Note di degustazione Questo Givry 1er cru En Choué non perde mai il suo colore rosso rubino deciso Al naso rivela fragranze di frutti di bosco freschi snocciolati (sfumature di ciliegia, marasca) sostenuti da una trama di lampone Al gusto, questo vino è corposo e raffinato, ricco di eleganza e personalità Vecchi testi fanno menzione di commenti di degustazione che citano i celebri nomi di Volnay e Clos Vougeot quando parlano di Clos de Choué.