Il Nuits-Saint-Georges Domaine Jean Chauvenet è un vino di grande prestigio, proveniente dalla Côte de Nuits, nella Borgogna, una delle regioni vinicole più rinomate al mondo Ecco le principali caratteristiche di questo vino:DenominazioneAppellation: Nuits-Saint-Georges (AOC)Produttore: Domaine Jean ChauvenetRegione: Borgogna, FranciaVitignoPinot Noir: È il vitigno esclusivo utilizzato per i rossi della Côte de Nuits, noto per la sua delicatezza e capacità di esprimere il terroir.Caratteristiche OrganoletticheColore: Rosso rubino intenso con riflessi granati che si intensificano con l invecchiamento.Aroma:Note di frutti rossi e neri maturi come ciliegia, mora, e lampone.Sentori di spezie (pepe nero, cannella), liquirizia e talvolta sfumature terrose o di sottobosco.Con l evoluzione, possono emergere aromi complessi di cuoio, tartufo e funghi.Gusto:Elegante e ben strutturato, con tannini morbidi e vellutati.Un acidità ben bilanciata che dona freschezza e longevità.Finale lungo e armonioso con persistenza aromatica.TerroirSuoli: Prevalentemente calcarei e marnosi, tipici della Côte de Nuits, che conferiscono mineralità e complessità al vino.Clima: Continentale, ideale per la maturazione lenta e completa del Pinot Noir.InvecchiamentoQuesto vino si presta bene all invecchiamento, sviluppando maggiore complessità con 8-15 anni in cantina, a seconda dell annata.Viene affinato in botti di rovere francese, che aggiungono eleganti note tostate e vanigliate.Abbinamenti GastronomiciCarni rosse: Arrosti di manzo, agnello o selvaggina come fagiano o cervo.Piatti ricchi: Stufati, bourguignon e tartufo nero.Formaggi: Formaggi stagionati e a pasta molle come il Brie o il Comté.Temperatura di ServizioServire tra 16-18°C per esaltarne i profumi e la struttura.Annate RinomateAlcune annate particolarmente apprezzate includono: 2015, 2016, 2018 e 2019, note per la loro concentrazione e il potenziale di invecchiamento.