Tra le vette del Trentino nasce Altemasi Millesimato, un Metodo Classico che racconta l essenza della montagna Le uve Chardonnay, raccolte a mano nei vigneti più elevati, godono di forti escursioni termiche che regalano freschezza e profumi intensi Dopo la fermentazione in acciaio, il vino matura oltre 24 mesi sui lieviti, sviluppando complessità e finezza Nel calice brilla di un giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini Il bouquet è elegante: mela verde, agrumi, pesca bianca e una delicata nota di crosta di pane Il sorso è secco e avvolgente, con una bollicina setosa e una mineralità che prolunga il finale.Consigli di servizio: servire a 6-8 °C in calice a tulipano per esaltare aromi e perlage; non necessita decantazione.Abbinamenti gastronomici: perfetto come aperitivo, accompagna ostriche, crostacei, carpacci di mare, sushi e piatti di pesce al forno Sorprende anche con formaggi a pasta molle e carni bianche delicate.Curiosità: la sua personalità alpina deriva dai vigneti di alta quota, dove l aria fresca e il suolo minerale donano eleganza e una freschezza inconfondibile.