La Rodenbach Grand Cru è una birra belga prodotta dal birrificio Rodenbach, noto per la sua tradizione nella produzione di birre a fermentazione mista; questa birra si distingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche e per la sua versatilità negli abbinamenti culinari Presenta un colore ambrato tendente al bruno con sfumature rossastre e un aroma complesso con sentori vinosi, legno, frutta rossa matura come ciliegia e prugna, note di vaniglia e caramello Al palato, offre un equilibrio tra dolcezza maltata e acidità, con note di frutti rossi, mela verde e una leggera sfumatura di cioccolato; il finale è secco e tannico La fermentazione è mista, combinando lieviti ad alta fermentazione e batteri lattici, seguita da un invecchiamento in botti di rovere per circa due anni Si abbina idealmente a formaggi stagionati come Gouda invecchiato, Parmigiano Reggiano o Pecorino; carni rosse come arrosti di manzo, selvaggina o cacciagione; piatti a base di pesce affumicato come salmone o aringhe; e dessert a base di frutta secca, torte al cioccolato fondente o crostate di frutti di bosco Si consiglia di servirla a una temperatura di 8-12°C in un calice a tulipano, conservandola in posizione verticale, al riparo dalla luce e a una temperatura costante tra 10 e 15°C Spesso definita "il Borgogna del Belgio" per la sua complessità e profondità di sapore, rappresenta un eccellenza tra le birre a fermentazione mista.